
Le Cave di Travertino Navona a Roma
Le cave di Travertino Navona si trovano nelle aree circostanti Roma, in particolare nella regione del Lazio. Queste cave sono rinomate per la qualità eccezionale delle loro pietre naturali, frutto di un processo geologico unico che conferisce al travertino le sue caratteristiche distintive. La formazione del travertino è avvenuta nel corso di millenni, grazie alla sedimentazione di carbonato di calcio da acque ricche di minerali. Questo lungo processo geologico ha dato origine a una pietra dalle proprietà estetiche e fisiche straordinarie, che ha affascinato architetti e costruttori fin dall'antichità.
Le cave di Travertino Navona sono gestite con un approccio sostenibile, che garantisce l'estrazione responsabile delle risorse naturali, preservando l'ambiente e assicurando la qualità dei materiali estratti. La sostenibilità è un principio fondamentale della nostra operazione, e ci impegniamo a minimizzare l'impatto ambientale attraverso l'adozione di tecniche di estrazione avanzate. Queste tecniche includono l'uso di macchinari moderni che limitano i danni al paesaggio circostante e l'implementazione di pratiche di recupero delle cave, per garantire che l'estrazione della pietra non comprometta l'ecosistema locale.
La vicinanza delle cave a Roma facilita la distribuzione rapida e efficiente del travertino, permettendo di fornire prodotti freschi e autentici ai clienti. La logistica ben pianificata garantisce che i blocchi di travertino possano essere trasportati rapidamente ai nostri stabilimenti di lavorazione, dove vengono trasformati in lastre e piastrelle di alta qualità. Questa prossimità non solo riduce i tempi di consegna, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale legato al trasporto, rendendo il nostro travertino una scelta ecologicamente responsabile.
La gestione delle cave implica un impegno costante per la sostenibilità. Oltre a utilizzare macchinari moderni, adottiamo pratiche di estrazione che rispettano l'ambiente, come la pianificazione attenta dell'estrazione per minimizzare i rifiuti e ottimizzare l'uso delle risorse. Inoltre, lavoriamo in collaborazione con geologi ed ecologi per monitorare l'impatto delle nostre attività e sviluppare strategie di recupero che ripristinano l'ambiente naturale una volta terminata l'estrazione.
Un aspetto fondamentale della nostra dedizione alla sostenibilità è l'attenzione alla conservazione delle risorse idriche. Le operazioni di estrazione del travertino richiedono l'uso di acqua per il raffreddamento dei macchinari e il controllo della polvere. Per ridurre l'impatto sull'ambiente, abbiamo implementato sistemi di riciclo dell'acqua che permettono di recuperare e riutilizzare l'acqua utilizzata nel processo di estrazione, riducendo significativamente il consumo di risorse idriche.
La nostra dedizione alla sostenibilità si estende anche alla lavorazione del travertino. Ogni blocco di pietra viene lavorato con precisione per massimizzare l'efficienza e ridurre gli sprechi. Utilizziamo tecnologie all'avanguardia per tagliare e rifinire la pietra, garantendo che ogni pezzo mantenga la sua integrità strutturale e la sua bellezza naturale. I rifiuti di pietra generati durante la lavorazione vengono riciclati o riutilizzati in altri processi produttivi, contribuendo a un ciclo di produzione più sostenibile.
Inoltre, la qualità del Travertino Navona è costantemente monitorata attraverso rigorosi controlli di qualità che assicurano che ogni lastra e piastrella soddisfi gli standard più elevati. Questo impegno per la qualità si riflette nei nostri prodotti finali, che sono apprezzati per la loro durabilità, estetica e versatilità. Collaboriamo strettamente con i nostri clienti per comprendere le loro esigenze specifiche e offrire soluzioni personalizzate che valorizzano i loro progetti.
In sintesi, le cave di Travertino Navona non sono solo una fonte di pietra naturale di altissima qualità, ma rappresentano anche un modello di gestione sostenibile e responsabile delle risorse naturali. Il nostro approccio integrato alla gestione delle cave e alla lavorazione del travertino garantisce che possiamo offrire prodotti di eccellenza, rispettando al contempo l'ambiente e contribuendo alla conservazione del patrimonio naturale per le future generazioni. Con il Gruppo Travertino Di Roma, potete essere certi di ricevere non solo materiali di altissima qualità, ma anche un prodotto che riflette i valori di sostenibilità e responsabilità ambientale.
Caratteristiche Estetiche e Fisiche del Travertino Navona
Il Travertino Navona è una delle pietre naturali più apprezzate per la sua bellezza intrinseca e le sue eccellenti proprietà fisiche. Questa pietra si distingue per la sua colorazione chiara, che varia dal bianco avorio al beige chiaro, con venature delicate e fluide che attraversano la superficie. Queste venature, che possono presentarsi in tonalità che vanno dal crema al marrone chiaro, creano un pattern unico e raffinato che aggiunge profondità e movimento alla pietra, conferendole un aspetto elegante e senza tempo.
Estetica del Travertino Navona
La colorazione neutra del Travertino Navona lo rende estremamente versatile, adatto a una vasta gamma di stili architettonici e di design. Che si tratti di un ambiente classico o contemporaneo, questa pietra riesce a integrarsi armoniosamente, elevando l'estetica dello spazio con la sua sobria eleganza. La superficie del travertino, con le sue venature naturali, può essere ulteriormente valorizzata attraverso diverse tecniche di finitura. Ad esempio:
- Finiture Levigate e Lucide: Queste finiture mettono in risalto la lucentezza naturale del travertino, creando una superficie liscia e riflettente. Ideale per interni eleganti come salotti, hall di alberghi e bagni di lusso, le finiture levigate esaltano le venature e le tonalità della pietra, conferendo un look pulito e sofisticato.
- Finiture Spazzolate e Opache: Per chi preferisce un aspetto più rustico e naturale, le finiture spazzolate e opache offrono una texture leggermente ruvida che esalta le venature e le imperfezioni naturali della pietra. Queste finiture sono perfette per ambienti esterni come patii, terrazze e bordi piscina, dove la pietra deve integrarsi armoniosamente con l'ambiente naturale.
Proprietà Fisiche del Travertino Navona
Fisicamente, il Travertino Navona è noto per la sua robustezza e durabilità. È una pietra porosa ma compatta, capace di resistere all'usura quotidiana e agli agenti atmosferici. Questa combinazione di porosità e compattezza conferisce al travertino una serie di vantaggi che lo rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni sia interne che esterne.
- Resistenza agli Shock Termici: Il Travertino Navona è particolarmente resistente agli shock termici, il che significa che può sopportare variazioni di temperatura estreme senza subire danni. Questa proprietà lo rende ideale per applicazioni esterne in climi sia caldi che freddi, dove la pietra è esposta a cambiamenti climatici significativi.
- Durabilità: La densità del Travertino Navona garantisce una lunga durata nel tempo. La pietra è capace di mantenere la sua integrità strutturale e il suo aspetto estetico anche dopo molti anni di utilizzo. Questa durabilità è particolarmente importante per applicazioni come pavimenti e facciate di edifici, dove la pietra è soggetta a usura continua.
- Facilità di Lavorazione: Il Travertino Navona è relativamente facile da lavorare, consentendo una grande precisione nei tagli e nei dettagli. Questa caratteristica è particolarmente utile per progetti architettonici complessi che richiedono pezzi personalizzati o dettagli intricati. La pietra può essere tagliata in varie forme e dimensioni, permettendo una flessibilità di design che è difficile da ottenere con altri materiali.
Trattamenti Superficiali e Finiture
La porosità del Travertino Navona consente una certa flessibilità nei trattamenti superficiali, permettendo di ottenere diverse finiture che esaltano ulteriormente la bellezza naturale della pietra. Oltre alle finiture levigate, lucide, spazzolate e opache, esistono altri trattamenti che possono essere applicati per migliorare le proprietà estetiche e funzionali del travertino:
- Trattamento Anticato: Questo trattamento conferisce alla pietra un aspetto vissuto e autentico, con bordi arrotondati e superfici leggermente irregolari. È ideale per progetti di ristrutturazione di edifici storici o per chi desidera conferire un look vintage agli interni moderni.
- Trattamento Riempitivo: Per ridurre la porosità e aumentare la resistenza alle macchie, il travertino può essere trattato con materiali riempitivi. Questo trattamento non solo migliora la durabilità della pietra, ma ne esalta anche l'aspetto estetico, rendendo le superfici più uniformi e lucenti.
- Trattamento Impermeabilizzante: Per applicazioni esterne o in ambienti umidi come bagni e cucine, il travertino può essere trattato con sigillanti impermeabilizzanti che proteggono la pietra dall'assorbimento di acqua e macchie. Questo trattamento prolunga la vita della pietra e ne facilita la manutenzione.
Applicazioni del Travertino Navona
Grazie alle sue caratteristiche estetiche e fisiche, il Travertino Navona è adatto a una vasta gamma di applicazioni:
- Pavimenti: La sua durabilità e resistenza all'usura lo rendono ideale per pavimenti in ambienti ad alto traffico come soggiorni, corridoi e ingressi. I pavimenti in Travertino Navona conferiscono un aspetto elegante e raffinato, migliorando l'estetica complessiva dello spazio.
- Rivestimenti Murali: Le venature naturali e le finiture disponibili rendono il travertino perfetto per rivestimenti murali in bagni, cucine e soggiorni. I rivestimenti murali in travertino aggiungono un tocco di lusso e raffinatezza, creando pareti accentate che catturano l'attenzione.
- Facciate di Edifici: La resistenza agli agenti atmosferici e la bellezza senza tempo del travertino lo rendono ideale per facciate esterne. Le facciate in travertino conferiscono agli edifici un aspetto imponente e duraturo, migliorando il valore estetico e commerciale della proprietà.
- Scale e Caminetti: La facilità di lavorazione e la resistenza al calore rendono il Travertino Navona perfetto per scale interne e caminetti. Le scale in travertino aggiungono un elemento di lusso e sicurezza, mentre i caminetti in travertino offrono un punto focale elegante e funzionale.
In conclusione, il Travertino Navona è una pietra naturale di eccezionale bellezza e durabilità, che offre una vasta gamma di possibilità per il design e l'architettura. Le sue caratteristiche estetiche e fisiche lo rendono una scelta ideale per progetti che richiedono materiali di alta qualità e prestazioni superiori, garantendo risultati che resistono alla prova del tempo.
Tipologie di Piastrelle Più Vendute
Le nostre piastrelle in Travertino Navona sono disponibili in diverse finiture per soddisfare ogni esigenza di design, offrendo una vasta gamma di opzioni che esaltano la bellezza naturale della pietra e rispondono alle necessità estetiche e funzionali di qualsiasi progetto. Ogni tipo di finitura conferisce un carattere unico alle piastrelle, permettendo di creare ambienti personalizzati e armoniosi.
Piastrelle Levigate
Le piastrelle levigate offrono una superficie liscia e lucida, ideale per interni eleganti e raffinati. Questa finitura mette in risalto la lucentezza naturale della pietra, creando un effetto visivo di lusso e sofisticatezza. Le piastrelle levigate sono perfette per pavimenti, pareti e rivestimenti di bagni e cucine, dove è importante mantenere un look pulito e sofisticato. La superficie levigata non solo esalta le venature naturali del travertino, ma conferisce anche una sensazione di spazio e luminosità, rendendo gli ambienti più ampi e accoglienti. Questa finitura è particolarmente apprezzata in ambienti come hall di alberghi, boutique di lusso e residenze di alto livello, dove l'eleganza e la raffinatezza sono fondamentali.
Le piastrelle levigate possono essere utilizzate per creare pavimenti omogenei che si estendono in modo fluido da una stanza all'altra, conferendo un senso di continuità e coerenza. Inoltre, possono essere combinate con altri materiali come il vetro e il metallo per ottenere un effetto moderno e innovativo. La loro superficie liscia facilita anche la pulizia e la manutenzione, rendendole una scelta pratica oltre che estetica.
Piastrelle Spazzolate
Le piastrelle spazzolate conferiscono un aspetto più rustico e naturale, perfetto per ambienti esterni e interni che cercano di evocare una sensazione di calore e autenticità. Le piastrelle spazzolate hanno una texture leggermente ruvida che esalta le venature naturali del travertino, rendendole ideali per terrazze, patii e altre applicazioni all'aperto. Questa finitura offre anche una buona resistenza allo scivolamento, garantendo sicurezza e funzionalità.
In ambienti esterni, le piastrelle spazzolate sono perfette per pavimentazioni di giardini, cortili e bordi piscina, dove è importante avere una superficie antiscivolo e resistente agli agenti atmosferici. La finitura spazzolata conferisce alla pietra un aspetto vissuto e organico, integrandosi perfettamente con l'ambiente naturale circostante. All'interno, queste piastrelle possono essere utilizzate per creare un'atmosfera rustica in cucine, sale da pranzo e soggiorni, dove il comfort e la naturalezza sono essenziali.
Le piastrelle spazzolate possono essere abbinate a elementi in legno, ferro battuto e pietra grezza per creare un design coerente e armonioso. Questa finitura è particolarmente apprezzata nei progetti di ristrutturazione di case di campagna, rustici e agriturismi, dove l'autenticità e il carattere della pietra sono valorizzati al massimo.
Piastrelle Anticate
Le piastrelle anticate presentano bordi arrotondati e superfici leggermente irregolari, per un effetto vintage che aggiunge carattere e autenticità agli spazi. Questa finitura è perfetta per progetti di ristrutturazione di edifici storici o per chi desidera conferire un look antico e vissuto agli interni moderni. Le piastrelle anticate creano un'atmosfera calda e accogliente, rendendo gli spazi unici e pieni di personalità.
Questa finitura è ideale per pavimenti e rivestimenti in ambienti come soggiorni, sale da pranzo, ingressi e corridoi, dove il fascino del passato può essere combinato con elementi di design contemporaneo. Le piastrelle anticate possono essere utilizzate anche in esterni, come cortili e patii, per creare spazi che evocano la bellezza e l'eleganza delle antiche ville italiane.
La finitura antica conferisce alle piastrelle una patina che sembra sviluppata nel tempo, aggiungendo profondità e ricchezza visiva alla pietra. Le piastrelle possono essere disposte in pattern classici come il mosaico, l'herringbone o il Versailles, per esaltare ulteriormente il loro carattere storico. Questa finitura è particolarmente apprezzata da chi ama i dettagli artigianali e desidera creare ambienti che raccontano una storia.
Piastrelle Opache
Le piastrelle opache mantengono un look sobrio e naturale, adatto a spazi contemporanei e tradizionali. Questa finitura è ideale per chi cerca una superficie che metta in risalto la texture naturale del travertino senza l'effetto lucido. Le piastrelle opache sono perfette per pavimenti, pareti e altre applicazioni in cui è importante mantenere un aspetto discreto e sofisticato.
Le piastrelle opache sono particolarmente adatte per ambienti come uffici, studi professionali, gallerie d'arte e spazi pubblici, dove è necessaria una superficie resistente e di facile manutenzione. La finitura opaca riduce il riflesso della luce, creando un'atmosfera più rilassante e accogliente. Questa caratteristica rende le piastrelle opache ideali anche per camere da letto e zone relax, dove il comfort visivo è essenziale.
In termini di design, le piastrelle opache possono essere combinate con materiali come il cemento e il legno per creare un look industriale chic o con tessuti morbidi e arredi minimalisti per un effetto contemporaneo e raffinato. Questa versatilità permette di utilizzare le piastrelle opache in una varietà di contesti, garantendo sempre un risultato estetico di alto livello.
Personalizzazione delle Piastrelle
Oltre alle finiture standard, offriamo la possibilità di personalizzare le piastrelle in Travertino Navona secondo le specifiche esigenze del cliente. Questo include la possibilità di tagliare la pietra in dimensioni e forme particolari, nonché di applicare trattamenti speciali come intarsi, incisioni e combinazioni di finiture per creare design unici e su misura. La personalizzazione permette di realizzare progetti altamente creativi e distintivi, che rispecchiano pienamente la visione del cliente.
In conclusione, le nostre piastrelle in Travertino Navona offrono una varietà di finiture che possono soddisfare ogni esigenza di design, garantendo al contempo la massima qualità e durabilità. Che si tratti di creare ambienti eleganti e raffinati, spazi rustici e accoglienti o applicazioni funzionali e pratiche, le piastrelle in Travertino Navona sono la scelta ideale per progetti di alto livello che combinano bellezza, funzionalità e longevità.



Qualità di Travertino Noce in Tutte le Zone e Comuni di Roma.
Il Gruppo Travertino Di Roma è rinomato per la sua vasta selezione di travertino di alta qualità, ideale per un'ampia gamma di applicazioni. Siamo fornitori di lastre, piastrelle, mattonelle e palladiana disponibili in varie finiture, dal classico travertino romano, al sofisticato Navona, fino alle tonalità più moderne di noce e argento. Questi materiali sono perfetti sia per pavimenti che per rivestimenti, adatti a interni ed esterni.
La nostra offerta si estende anche a soluzioni architettoniche su misura, includendo elementi come scale (comprese pedate e alzate), soglie, davanzali e copertine. Realizziamo anche arredi personalizzati in travertino, che aggiungono un tocco di eleganza e durabilità a qualsiasi ambiente.
Serviamo con orgoglio tutte le zone e comuni di Roma, assicurando prodotti di eccellenza e un servizio clienti attento e personalizzato:
Zone di Roma servite
Roma Centro:
- Centro storico, Vaticano, Prati, Parioli, Flaminio, Salario, San Lorenzo, Monti, Esquilino, San Giovanni, Trastevere, Testaccio, Aventino, Campo Marzio, Ludovisi, Sallustiano, Castro Pretorio, Celio, Campitelli, Ripa, Parione, Regola, Sant'Eustachio, Trevi, Colonna, Ponte, Borgo, Sant'Angelo, Rione XIV, Rione XVII, Rione XXII
Roma Nord:
- Ottavia, Torrevecchia, Monte Mario, Balduina, Cassia, Giustiniana, Olgiata, La Storta, Flaminia, Salaria, Bufalotta, Fidene, Talenti, Montesacro, Ponte Milvio, Val Melaina, Prima Porta, Labaro, Casal Boccone, Tor di Quinto, Prati Fiscali, Casale Nei, Vigna Clara, Grottarossa, Marcigliana, Santa Lucia, Tomba di Nerone, Vigna Stelluti, Le Rughe, Mazzalupo, Due Ponti, Serpentara, Parco di Veio, La Giustiniana
Roma Sud:
- Eur, Torrino, Marconi, Acilia, Morena, Laurentina, Garbatella, Ostiense, San Paolo, Ardeatina, Appia, Anagnina, Cecchignola, Infernetto, Mezzocammino, Spinaceto, Tor de' Cenci, Fonte Ostiense, Tor Marancia, Capannelle, Tor Fiscale, Vigna Murata, Tor Carbone, Tor Pagnotta, Dragoncello, Tor di Valle, Santa Palomba, Malafede Est, Divino Amore, Muratella, Casal Bernocchi, Torre Gaia, Valle di Perna, Tor Bella Monaca Est
Roma Est:
- Nomentana, Tiburtina, Prenestina, Casilina, Borghesiana, Tuscolana, Cinecittà, Romanina, Centocelle, Giardinetti, Monti Tiburtini, Rebibbia, Pietralata, Pigneto, Collatino, Tor Sapienza, Torre Angela, Torre Spaccata, Torre Maura, Alessandrino, Tor Bella Monaca, Finocchio, Tor Vergata, Giardini di Corcolle, Due Leoni, La Rustica, Torrenova, Settecamini, Casal Monastero, Pantano, Osteria del Curato, Casal de' Pazzi, Tor Cervara
Roma Ovest:
- Magliana, Portuense, Piramide, Monteverde, La Pisana, Aurelia, Boccea, Casalotti, Bravetta, Maglianella, Casetta Mattei, Casal Lumbroso, Corviale, Cornelia, Trullo, Valle dei Casali, Gianicolense, Massimina, Casal Palocco, Aurelio, Valle Aurelia, Selva Nera, Massimilla, Gallessina, Casal del Marmo, Palidoro, Muratella, Santa Galla, Villa Bonelli, Ponte Galeria Sud, Pisana Ovest
Comuni in Provincia di Roma serviti:
Castelli Romani:
- Ciampino, Albano, Marino, Ariccia, Castel Gandolfo, Frascati, Genzano, Velletri, Grottaferrata, Rocca di Papa, Monteporzio Catone, Monte Compatri, Lariano, Rocca Priora, Nemi, Monte Porzio, Albano Laziale, Lanuvio, Montelanico, Carpineto Romano, Zagarolo, Pavona, Artena, Valmontone, Segni, Cave, Montecompatri Sud, Rocca di Cave, Colonna, Monteleone, Bellegra
Tivoli e Dintorni:
- Tivoli, Guidonia, Villanova, Villalba, Bagni di Tivoli, Palombara, Mentana, Colleverde, Monterotondo, Fiano Romano, Colle Fiorito, Villa Adriana, Setteville, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, Castel Madama, Sant'Angelo Romano, San Vittorino, Gallicano nel Lazio, Poli, Castel San Pietro Romano, Vicovaro, Roccagiovine, San Gregorio da Sassola, Castelnuovo di Porto, Moricone, Nerola, Casape, Tivoli Terme, Villanova Est, Guidonia Montecelio Nord, Marcellina Est
Bracciano e Dintorni:
- Bracciano, Anguillara, Campagnano, Cesano, Formello, Trevignano Romano, Sacrofano, Manziana, Canale Monterano, Sutri, Mazzano Romano, Morlupo, Calcata, Caprarola, Ronciglione, Nepi, Vejano, Bassano Romano, Blera, Oriolo Romano, Cerveteri Est, Tolfa Nord
Civitavecchia e Dintorni:
- Civitavecchia, Tolfa, Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella, Allumiere, Tarquinia, Montalto di Castro, Blera, Sasso, Farnese, Canale Monterano, Santa Severa, Ceri, Furbara, Montalto Marina, Tarquinia Lido
Fiumicino e Dintorni:
- Fiumicino, Fregene, Parco Leonardo, Ponte Galeria, Maccarese, Passoscuro, Isola Sacra, Ostia, Ostia Lido, Ostia Antica, Vitinia, Acilia, Trigoria, Castel Porziano, Castel di Leva, Dragona, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Casal Palocco Est, Infernetto Sud, Ostia Nord, Acilia Nord, Maccarese Sud
Pomezia e Dintorni:
- Pomezia, Ardea, Aprilia, Castel Romano, Anzio, Nettuno, Torvaianica, Campo Ascolano, Tor San Lorenzo, Lavinio, Campo Jemini, Torre Astura, Borgo Sabotino, Pratica di Mare, Torvaianica Alta, Santa Procula, Campo Verde, Aprilia Nord
Ostia e Dintorni:
- Ostia, Ostia Lido, Ostia Antica, Vitinia, Acilia, Trigoria, Castel Porziano, Castel di Leva, Dragona, Malafede, Casal Palocco, Castel Fusano, Palidoro, Maccarese Sud, Torvaianica Alta, Ostia Vecchia, Castelfusano Sud, Dragoncello Nord, Palocco Sud, Acilia Sud
Ti interessano il nostri servizi? Contatta subito la nostra azienda - Travertino di Roma - per avere tutte le informazioni necessarie per la vendita dei nostri prodotti in travertino.
Vogliamo conoscere esattamente le tue esigenze per poterti fornire la soluzione perfetta. Facci sapere cosa desideri e faremo del nostro meglio per aiutarti.